L'isola più grande e maggiormente popolate è Mangareva.
Mangareva, in lingua polinesiana, "montagna galleggiante", definita anche "giardino dell'eden", distante 1650 chilometri a Sud-Est da Thaiti, è l'unica ad esser propriamente abitata.
L'isola è situata in una laguna, al centro dell'arcipelago, in compagnia di altre isole montuose di origine vulvanica.
Il clima mite e temperato, il terreno fertile consente la crescita di orchidee, frutti esotici, arance, uva e caffè.
La coltivazione delle perle nere, grazie alla purezza delle acque lagunari, trova qui il proprio habitat naturale.
Altro nome polinesiano di Mangareva : Ma'areva
Culla del Cattolicesimo
Possiede numerose vestigia di edifici religiosi costruiti nel XIX secolo, come la cattedrale si Saint Michel con il suo altare scolpito ricoperto da conchiglie e perle, un vero splendore.